Non poteva mancare una presentazione a Garrufo di Sant’Omero, il piccolo abitato abruzzese dove l’autore del diario di viaggio e la sua bici (la stessa usata per il viaggio alle Colonne d’Ercole) hanno avuto un’importante esperienza “formativa” (a chi abbia voglia di approfondire si consiglia la lettura di questo racconto breve). La presentazione è stata uno straordinario momento in cui si sono mescolati episodi del viaggio e racconti delle pedalate fatte con il gruppo degli amici garrufesi che hanno fatto sbocciare definitivamente la passione per la bicicletta di Tullio Berlenghi. Attilio e Gabriele hanno condotto magistralmente la serata, con la presenza di Andrea Luzii, giovane sindaco di Sant’Omero. Il pubblico presente ha seguito con grande partecipazione, interagendo con l’autore e i coordinatori, dando vita ad una serata indimenticabile, culminata con il divertente conferimento (da parte di Emilio, un punto di riferimento della cittadina) a Tullio Berlenghi della “cittadinanza onoraria” a Garrufo.